Amaretti di Caposele

Amaretti di Caposele

Caposele è un comune della provincia di Avellino in Campania nell’Alta Valle del Sele. Il paese, infatti, è noto per la presenza delle sorgenti del Sele che alimentano l’Acquedotto pugliese e per la località religiosa Materdomini che, con il Santuario di San Gerardo Maiella, ogni anno è meta di più di un milione di pellegrini a cui vengono venduti dei biscottini buonissimi, gli Amaretti di Caposele! Sono offerti anche durante le festività natalizie o in occasione di matrimoni e altre cerimonie.

Sono di facile preparazione, senza glutine, ed hanno un gusto inconfondibile! Ecco a voi la ricetta!

Ingredienti:
  • 1 kg di nocciole già pelate;
  • 700 g di zucchero;
  • 5 uova.
Procedimento

Per prima cosa facciamo tostare le nocciole in forno a 80° per circa 30/35 minuti. Nel frattempo lavoriamo le uova con lo zucchero e quando le nocciole sono pronte le tritiamo e le aggiungiamo al composto. Facciamo adesso delle palline, passiamole nello zucchero e adagiamole su una teglia da forno. Infornare a 170° per 20 minuti o finchè gli Amaretti di Caposele saranno dorati.

Ecco a voi, con poche mosse avete realizzato una delle ricette tradizionali della Regione Campania! 

Buon Appetito!


Potrebbe interessarti anche:

Non ci sono ancora commenti

    Lascia un commento

    error: Ci spiace il contenuto è protetto.