Cheesecake è un nome ormai comune a tutti. Ma sapete quali sono le origini di questo dolce? Pensate che già nel 776 a.C. nell’isola di Delos, in Grecia, in occasione dei primi giochi olimpici, veniva servita una torta a base di formaggio di pecora e miele per permettere agli atleti di recuperare le forze! Oggi, invece, la versione più moderna prende spunto dagli Stati Uniti, precisamente a New York. La Cheesecake, infatti, è il tipico dolce della tradizione americana preparato con formaggio fresco. Ne esistono di tutti i gusti, può essere cotta o fredda, ma sono tutte buonissime!
Oggi proponiamo la versione con le fragole. Vediamo come realizzarla in poco tempo e pochi ingredienti.
Ingredienti per uno stampo da 22 cm:
- Biscotti secchi (quelli che preferite) 250 gr;
- Burro 150 gr;
- Mascarpone 250 gr;
- Panna da montare 400 ml (anche per la decorazione facoltativa);
- Latte condensato 100 ml;
- Fragole 300 gr (conservatene qualcuna per la decorazione);
- Gelatina in fogli 2;
- Zucchero 2 cucchiai;
- Acqua 1/2 bicchiere.
Procedimento
Tritiamo finemente i biscotti con un mixer o con l’aiuto di un matterello. Sciogliamo il burro in un pentolino a fuoco lento o in microonde se volete velocizzare e uniamolo ai biscotti. Mescoliamo e versiamo in uno stampo compattando il composto. Mettiamo in frigo per almeno 30 minuti e nel frattempo prepariamo la crema. Montiamo la panna a neve e aggiungiamo il mascarpone e il latte condensato. Mescolato il tutto, riprendiamo la nostra base dal frigo e copriamo con la panna.
Rimettiamo in frigo e prepariamo la gelée di fragole. Laviamole e tagliamole a pezzettini piccoli. Mettiamo in una pentola bassa con 2 cucchiai di zucchero e mezzo bicchiere di acqua. Lasciamo cuocere per circa 5 minuti. Ammolliamo la gelatina in un pò di acqua fredda. Mixiamo la fragole e aggiungiamo la gelatina strizzata. Mescolare ancora per qualche minuto e spegnere il fuoco. Facciamo raffreddare, ma non troppo, e ricopriamo la nostra Cheesecake. Rimettere in frigo almeno 1 ora o 2 prima di servire. Poche mosse ed avrete un dolce delicato che piacerà sicuramente ai vostri ospiti!
Consigli
- Potrete preparare la vostra base o l’intera cheesecake anche il giorno prima;
- Comprate fragole in più perchè potreste trovarne di meno…perchè???… Guardate il video e lo scoprirete!
Non ci sono ancora commenti