La cucina cubana utilizza essenzialmente prodotti locali come frutta e pesce. Risente inoltre dell’influenza di tutti i paesi di cui Cuba è stata colonia come Spagna, Francia e anche Africa. Per questo motivo viene definita anche cucina creola. I frijoles negros, sono uno dei piatti tipici fatti con pochi ingredienti e di facile preparazione. Solitamente viene servito con riso cotto a vapore e condito con succo di limone e olio. Vediamo come fare.
Ingredienti per 4 persone:
- Frijoles negros (fagioli neri secchi) 200 gr;
- Cipolle bianche 2;
- Aglio a spicchi 2;
- Vino bianco 1 bicchiere;
- Aceto bianco 2 cucchiai;
- Peperone verde;
- Alloro;
- Cumino;
- Pepe;
- Origano;
- Sale.
Procedimento
Per prima cosa mettiamo i fagioli in ammollo per una notte intera. Il giorno dopo prendiamo i nostri fagioli e mettiamoli in una pentola con abbondante acqua, insieme ad una cipolla e a mezzo peperone tagliati a pezzetti. Mettiamo il coperchio un pò aperto e lasciamo cuocere per circa 1 ora. Quando i nostri frijoles negros saranno teneri togliamo il coperchio e aggiungiamo tutte le spezie e il vino. Contemporaneamente prepariamo un soffritto con gli spicchi d’aglio, la cipolla e l’altrà metà del peperone. Aggiungiamo ai fagioli con l’aceto, il sale e il pepe e cuociamo ancora per 20 minuti.
Buon appetito da Cuba! 😉
Consigli
- Ricordate di mettere i fagioli in ammollo la notte prima;
- Se volete sentirvi veri cubani, non dimenticate di servirli con il riso!
Non ci sono ancora commenti