Le chiacchiere

Chiacchiere

L’arrivo del Carnevale è sinonimo di festa, colori, divertimento, ma anche di tanti dolci. Oggi vi propongo la mia ricetta per le “Chiacchiere“. Sottili, friabili e buonissime accompagnate da una bella cioccolata calda! Sono semplici da preparare, ma vi servirà tanto olio di gomito per stendere la pasta!!!

Ingredienti

  • 500 gr farina;
  • 100 gr zucchero;
  • 50 gr burro;
  • 3 uova;
  • sale;
  • liquore aromatico q.b.;
  • zucchero a velo;
  • olio per friggere.
Procedimento

Versate la farina a fontana su una spianatoia, rompete nel centro le uova e aggiungete zucchero, burro, un pizzico di sale e un pò di liquore aromatico (mezza tazza). Impastate insieme tutti gli ingredienti lavorando energicamente con le mani fino ad ottenere un panetto omogeneo e consistente. Lasciate riposare per circa 1 ora. Stendete la pasta con il matterello, dev’essere molto sottile, e con una rotellina dentellata tagliate la sfoglia della forma che preferite. Friggete in abbondante olio e appena saranno dorate, sgocciolatele e cospargete di zucchero a velo. Buon Carnevale!!!

Consigli
  • Questo consiglio è davvero importante per ottenere delle “Chiacchiere” croccanti e friabili: LA PASTA VA STESA MOLTO, MA MOLTO SOTTILE!!! (Aiutatevi con una macchina per la pasta se vi sembra che con il matterello non avrete ottenuto un buon risultato!)
  • Se optate per la cottura in forno, preriscaldatelo a 180° e lasciate cuocere per circa 15 minuti, o comunque, fino a doratura desiderata;
  • Servitele con una cioccolata calda o come più preferite; se siete amanti del cioccolato potrete anche ricoprirle per un gusto deciso!

Potrebbe interessarti anche:

Non ci sono ancora commenti

    Lascia un commento

    error: Ci spiace il contenuto è protetto.