Muffin con barrette Kinder

Muffin

La parola “Muffin” viene citata per la prima volta in Inghilterra nel 1703 con la scrittura “moofin“, altri sostengono che derivi dal francese “mouflet, che significa soffice inteso come il pane, o dal tedesco “muffen che significa piccole torte. Le prime versioni di muffin erano preparati per la servitù con il pane avanzato del giorno prima e dei rimasugli di lavorazione di biscotti, mescolando il tutto con delle patate schiacciate. Il tutto veniva fritto facendo divenire il composto leggero e croccante. Questo preparato venne poi scoperto dai padroni dell’epoca che li fecero divenire la pietanza preferita per l’ora del tè. Possono essere semplici, al cioccolato, ripieni e persino salati. Si adattano davvero a tutti i gusti! Io vi propongo la versione ripiena con le barrette Kinder. Ecco a voi la ricetta. 

Ingredienti per 12 muffin:

  • Farina “00” 250 gr;
  • Yogurt alla vaniglia 250 gr o latte 80 gr;
  • Zucchero 120 gr;
  • Burro 80 gr;
  • Uova 2;
  • Lievito per dolci 1 bustina;
  • Sale 1 pizzico;
  • Vanillina 1 bustina;
  • Barrette kinder.

Procedimento

Sciogliere il burro a bagnomaria o nel microonde con 2 barrette Kinder. Lavorarlo a crema con lo zucchero e poi aggiungere le uova. In una ciotola setacciare la farina, il lievito e la vanillina. Unire al composto secco quello con il burro e mescolare delicatamente. Aggiungere lo yogurt e formare un composto omogeneo. Aggiungere le barrette spezzettate e amalgamare. Imburrare e infarinare i pirottini e riempirli fino a 3/4 e infornare a 180° per 20 minuti. Fateli raffreddare e se vi va decorateli a piacere.

Consigli
  • Per ottenere dei muffin alti, cuoceteli  in forno preriscaldato ad una temperatura di 200° per i primi 5 minuti e proseguire la cottura a 180° per i successivi 15 minuti circa.
  • Scegliete il ripieno che più preferite.
  • Sbizzarritevi a decorarli come più vi piace!

Potrebbe interessarti anche:

Non ci sono ancora commenti

    Lascia un commento

    error: Ci spiace il contenuto è protetto.