Karpathos, cosa vedere e le spiagge più belle

Karpathos

Karpathos o Scarpanto in italiano, è un’isola del Dodecaneso lunga circa 234 km, che si trova a metà strada tra Creta e Rodi. Non è affatto difficile raggiungerla visto che si trovano voli diretti anche dall’Italia.
Da Rodi dovrete raggiungere il porto e in base alla compagnia che gestirà il viaggio ci vorranno da 3 a 6 ore prima di arrivare a Karpathos.
Se, invece, siete già a Creta e volete raggiungerla, dovrete arrivare fino a Heraklion o Sitia, in macchina o con l’aereo, e poi prendere il traghetto che vi accompagnerà fino a questa meravigliosa isola.
In alternativa, potrete volare fino ad Atene e poi prendere un volo interno.

Prima di raggiungere l’isola è bene assicurarsi di avere abbastanza contanti visto che i bancomat sono pochi e sparsi, e di fare il pieno all’auto, perchè la benzina potrebbe finire e quindi vi costringerà a non poter rispettare il vostro itinerario almeno che non proseguiate in taxi! Passeranno circa due giorni prima che arrivino rifornimenti!

Capoluogo e porto principale dell’isola è Pigadia, così chiamata per la presenza di numerosi pozzi (il nome, infatti, deriva dalla parola “pozzo”). Pigadia è anche il centro più movimentato, dove si concentrano la maggior parte dei ristoranti e dei negozietti di souvenirs.

Pigadia di sera
Pigadia di sera.

Lasciando Pigadia e procedendo verso nord ci si rende conto del paesaggio montuoso che caratterizza l’isola. Le strade cominciano ad essere più strette, le curve sono infinite e bisogna guidare con molta cautela.

I paesi da visitare a Karpathos

Oltre Pigadia, i paesini da visitare a Karpathos sono molto simili tra loro e sembrano rimasti indietro nel tempo con le loro tradizioni ancora forti.

Menetes
Menetes è il paese più grande di questa splendida isola. Le sue casette bianche con le finestre gialle e blu lo rendono davvero pittoresco.
Da visitare la chiesa centrale dell’Assunta, la chiesa bizantina di Agios Mamas e di Agios Antonios

Aperi
Aperi si trova a pochi chilometri da Pigadia. Un tempo era il capoluogo e fu costruito in modo che non si vedesse dal mare per non subire gli attacchi dei pirati.

Olimpos
Olimpos è forse il più carino di tutti. Molte persone arrivano a karpathos solo per visitarlo. Conviene raggiungerlo di mattina o al massimo il primo pomeriggio per poi andare via verso le 18 perchè le strade non sono ben illuminate (in alcuni tratti sono completamente buie) e spesso ci sono pietre, seppur piccole, cadute dall’alta montagna, che con la scarsa visibilità non è il massimo camminarci sopra! Le case di questo paesino sono costruite in pietra naturale perchè in antichità rendevano difficile l’avvistamento da parte dei pirati e disposte in modo che non facciano ombra l’una all’altra.
Nel corso del tempo gli abitanti di Olimpos non hanno cambiato né stili di vita, né i costumi tradizionali. Pensate che ancora oggi ogni famiglia ha il suo mulino e la sua chiesa.

Olimpos
Olimpos.

Saria
Tra i paesini, aggiungiamo anche Saria. E’ un’isola disabitata, un tempo attaccata a Karpathos (il distacco è avvenuto a seguito di un terremoto), dove trovano riparo uccelli rapaci, capre e la foca monaca. L’unico modo per raggiungerla è una gita in barca, dal mattino fino al tardo pomeriggio, partendo dal porto di Pigadia.

Le spiagge più belle di Karpathos

Karpathos, essendo un’isola, è ovviamente circondata dal mare, ma non un mare qualsiasi! E’ così chiaro e cristallino che sarà impossibile non restarne colpiti. Le sfumature dell’acqua vanno dall’azzurro chiaro al blu intenso, che in contrasto con il paesaggio e con i riflessi del sole, vi sembrerà di stare in chissà quale spiaggia nel mondo.

Le spiagge più belle, sono anche le più conosciute, anche se vi basterà fermarvi in qualsiasi baia per rilassarvi e godervi la vostra vacanza!

Apella
Apella guadagna senz’altro il primo posto tra le spiagge di Karpathos. L’acqua azzurra, la sabbia chiara, gli alberi che in alcuni punti permettono di stare all’ombra. Così bella quanto tranquilla, ve ne innamorerete!

Apella beach
Apella beach.

Achata
Achata è una spiaggia di ciottoli con un po ‘di sabbia. E’ una baia circondata da alte rocce, quindi riparata dal vento. L’acqua diventa rapidamente profonda ed è molto adatta allo snorkeling data la sua limpidezza. Troverete alberi sparsi, pochi lettini e ombrelloni e una taverna e in alta stagione può essere molto affollata.

Achata beach
Achata beach.

Amoopi
Amoopi è suddivisa in calette rocciose nascoste dalla montagna circostante. Proprio per la sua sabbia finissima e le sfumature delle sue acque, è una spiaggia molto ambita e spesso anche affollata!

Kyra Panagia
Non distante dalla sua vicina Achata, Kyra Panagia è caratterizzata anch’essa da rocce che cadono a picco nel mare cristallino. Più piccola e selvaggia, è facilmente raggiungibile sia in auto che in moto.

Kyra Panagia beach
Kyra Panagia beach.

Diafani
Diafani è un piccolo paesino che dista 50 km da Pigadia. Un pò isolato, solo qualche taverna e le panchine più famose della Grecia. L’omonima spiaggia regala un’atmosfera unica quando le poche luci si riflettono nel mare. La spiaggia è fatta di ciottoli grandi che ingannano rendendo il fondale un pò scuro.

Agios Thedoros
Agios Theodoros è una vera e propria oasi di pace. Il mare ha colori strepitosi e per la presenza di ciottoli diventa subito profondo. L’acqua la sentirete più fredda per la presenza di una sorgente e poi fare i fanghi a costo zero è davvero una chicca!

Agios Theodoros
Agios Theodoros.

Kato Lako
Questa meravigliosa spiaggia selvaggia è un vero e proprio paradiso! Data la sua posizione non facilmente accessibile, non tutti la raggiungono, tanto è vero che ci sono pochissime persone. Avrete bisogno di un 4×4 e fare un percorso di circa 500 metri a piedi, per niente semplice, per godervi Kato Lako.

Diakoftis
Diakoftis (che sta ad indicare due insenature), si può probabilmente considerare la spiaggia più bella dell’isola di Karpathos per il bianco della sabbia e il turchese del mare che la contraddistinguono. E’ facile da raggiungere, ci sono ombrelloni e lettini, un bar annesso a degli studios e spesso e volentieri c’è anche il vento! Vi consigliamo di recarvi in questa spiaggia al mattino presto, perchè i meltemi, quando soffiano, possono rendervi la giornata impossibile!

Diakoftis beach
Diakoftis beach.

Fokia
Fokia è il punto più meridionale di Amoopi. Questa baia è davvero tranquilla, ci sono pochi ombrelloni con lettini ed è difficilmente affollata. La spiaggia è formata da ciottoli ed è un ottimo luogo per fare snorkeling.

Guarda il nostro video su Karpathos per consigli utili!


Potrebbe interessarti anche:

Non ci sono ancora commenti

    Lascia un commento

    error: Ci spiace il contenuto è protetto.