Questa è stata la nostra prima volta a Berlino e devo dire che ci è piaciuta davvero tanto. Una città in continua trasformazione ed evoluzione, una città che non si ferma e non dorme mai, dove la gente pullula di giorno e di notte in ogni angolo.
Una settimana, circa 10 km al giorno (poveri piedi!), oltre a treni, bus e metropolitane e tanto è bastato per renderci conto di essere in una meravigliosa città!
Ogni mattina ci svegliavamo con la voglia di vedere cosa ci riservava questo bellissimo posto. Non importava se i piedi erano doloranti, se la schiena faticava a portare il peso dello zaino con le nostre merende e l’attrezzatura fotografica, non importava la stanchezza… la sua enorme grandezza ci ha spinti a non fermarci mai e a continuare a camminare anche contro il freddo e la pioggia!
Questo è l’elenco di tutto ciò che abbiamo visto a Berlino e, come sempre, ricordate che le nostre classifiche sono con ordine casuale e i posti non vengono ordinati per bellezza e importanza.
Alexanderplatz
Se siete a Berlino, è impossibile non passare di qui! E’ una delle piazze più famose e a rubare il vostro sguardo sarà sicuramente la Fernsehturm, la Torre della Tv (ingresso € 12,30). Con i suoi 365 m di altezza regna sovrana nella piazza e non solo! E’ visibile da molti punti della città e vi regalerà una bella vista. Anche se è difficile distogliere gli occhi dalla sua altezza, ai suoi piedi troverete il grande orologio, l’Urania Weltzeituhr, che segna l’ora di tutti i paesi del mondo e la Marienkirche, la principale chiesa protestante di Berlino. Proprio di fronte a questa piccola chiesa, noterete il Municipio rosso, il Rotes Rathaus.
Porta di Brandeburgo
A vederla resterete incantati! E’ davvero immensa! Quella che prima era simbolo di divisione, dopo la caduta del muro, è diventata il simbolo della Berlino unita. E ancora oggi è uno dei monumenti più importanti e simbolo della città. Potete raggiungerla molto facilmente con la metro, ma vi consiglio di fare una bella passeggiata lungo l’Unter den Linden, il Viale dei Tigli, per poi ritrovarvi davanti questo monumento pazzesco.
Reichstag Palace
Superata la Porta di Brandeburgo, andando verso destra, non potrete fare a meno di notare la grande cupola di vetro che sovrasta il Palazzo del Parlamento tedesco (Bundestag). Da lassù si gode di una vista fantastica sul parco del Tiergarten e sull’intera città!
Tiergarten
Non solo distretto amministrativo e politico di Berlino, il Tiergarten è il parco più grande e popolato della città. Amato dai turisti, ma soprattutto dai berlinesi, che adorano fare lunghe passeggiate, sport, andare in bici o per le loro grigliate domenicali. Il quartiere ospita il Kulturforum, centro culturale con musei e sale da concerti, Potsdamer Platz, considerata il cuore della capitale tedesca e lo Zoo di Berlino (costo con acquario € 21). Anche il Bellevue Palace (così chiamato per la vista che si gode sulla Sprea), residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Federale Tedesca, si trova in questo quartiere.
Potsdamerplatz
Questa importantissima zona, più che piazza, era lo snodo centrale da cui si potevano raggiungere importanti centri europei, tra cui Potsdam, da cui prende il nome. La guerra e la costruzione del muro, resero quella che era una delle zone più frequentate e trafficate, una zona isolata che divideva l’est dall’ovest. Nonostante tutto, oggi ha ripreso a pieno il suo ruolo di snodo centrale, con i suoi grattacieli ultra moderni, come il Sony Center, diventando il simbolo della nuova Berlino. E non perdetevi un giro al Mall of Berlin, un immenso centro commerciale dove oltre ai negozi ci sono tanti ristorantini con cucine tipiche da tutto il mondo!
Gendarmenmarkt
Una piazza molto importante e simmetrica conosciuta per i suoi tre monumenti, le due chiese gemelle, il Deutscher Dom (duomo tedesco) e il Französischer Dom (duomo francese), e la Konzerthaus (sala dei concerti). Al centro la statua monumentale del poeta Friedrich Schiller. La piazza sottolinea la maestosità che caratterizzava Berlino prima dei danneggiamenti della Seconda Guerra Mondiale.
Duomo di Berlino
Il Berliner Dom, è l’edificio religioso più importante e rappresentativo della città. Costruito tra il 1894 e il 1905, sui resti di una piccola cattedrale barocca, fu luogo di sepoltura della famiglia reale data la sua vicinanza al palazzo. Se volete visitare il suo interno c’è un ticket di € 7 da pagare e potrete ammirare i suoi interni e raggiungere la sua enorme cupola verde per godere di una bella vista!
Hackescher Markt
Zona commerciale e di shopping. Troverete numerosissimi negozi,boutique e ristoranti di svariate cucine. Perdetevi tra i vicoletti del quartiere e i suoi atri per godervi il meglio di questa zona. Il mercatino, che si tiene di giovedì, è molto carino con qualche bancarella qua e là, vendono di tutto, ma principalmente cibo.
Schloss Charlottenburg
Il più grande palazzo storico rimasto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Contiene la più grande collezione di pittura francese che si trova al di fuori della Francia.
Olympiastadion
Costruito per le Olimpiadi del 1936, poi annullate a causa della guerra, e inaugurato da Adolf Hitler, oggi è il principale stadio della città. Con una capacità di 76.000 spettatori, non è solo il posto dove si tengono partite di calcio (ricordiamo i Mondiali del 2006 vinti dalla nostra Italia contro la Francia), ma è il luogo dove si svolgono importanti eventi e manifestazioni sportive, nonchè concerti di cantanti famosi.
East Side Gallery
La East Side Gallery è la parte originale più grande del muro di Berlino e rappresenta un memoriale internazionale alla libertà. Una passeggiata qui è d’obbligo. Potrete ammirare i disegni più famosi e conosciuti e tantissimi altri, altrettanto belli e significativi.
Centri commerciali
A Berlino, i centri commerciali di certo non mancano! Eccovene alcuni:
1. Mall of Berlin
Si trova a Potsdamerplaz ed è un immenso centro commerciale dove oltre ai negozi ci sono tanti ristorantini con cucine tipiche da tutto il mondo!
2. Galeria Kaufhof
Con i suoi 5 piani si nota facilmente se passate per Alexanderplatz. Potrete sbizzarrirvi a fare shopping, a mangiare qualcosina all’ultimo piano o a fare un giro al piano terra nel reparto “Gourmet”, dove troverete tante specialità non solo tedesche!
3. Kadewe
Acronimo di Kaufhaus des Westens, è uno dei centri commerciali più famosi della Germania. Non è certo uno dei più grandi del mondo, ma con i suoi 7 piani e ben 60.000 mq, è il più esteso dell’Europa continentale!
Il suo reparto delle specialità gastronomiche, è il secondo reparto di generi alimentari più grande di tutti i centri commerciali del mondo. Potete divertirvi a girare ogni grandissimo piano e poi prendere le scale mobili per andare al successivo e così via, o optare per l’ascensore che vi porterà fino in cima, dove ci si può sedere a bere o a mangiare qualcosa ammirando il panorama sulla città da una grandissima finestra semicircolare.
Musei
Il patrimonio culturale di Berlino con 170 musei, è davvero strabiliante. Basti pensare soltanto alla sua Museuminsel, Isola dei musei, che ne racchiude ben cinque (Altes Museum, Neues Museum, Alte Nationalgalerie , Bode Museum, Pergamon Museum), riconosciuti a livello internazionale per la loro importanza storica e artistica. Molti altri sono i musei che si trovano in giro per la città e nessuno da sottovalutare. Ecco alcuni musei che vi consigliamo se vi trovate a Berlino:
1. Jüdisches Museum;
2. Museo della DDR;
3. Topografia del Terrore;
4. Checkpoint Charlie;
5. Wall Museum;
6. Stasi Museum.
Dong Xuan Center
Si trova nel quartiere di Lichtenberg, forse poco conosciuto, ma sicuramente molto amato dai berlinesi! Il Dong Xuan Center è un tipico mercato vietnamita, aperto dalle 10:00 alle 20:00, dove ci si può trovare veramente di tutto! Dagli ombrelli alle cover, dal parrucchiere alle scarpe, dalle piscine gonfiabili ai tipici prodotti asiatici! Sembrava strano, visto che lo abbiamo visitato appena arrivati a Berlino, di sentirci per un attimo di nuovo in Thailandia! Il punto forte di questo mercato sono i ristoranti, dove gli amanti del cibo asiatico non resisteranno ad assaggiare qualcosa di tipico e a basso prezzo!
Attrazioni
Come in ogni città, le attrazioni non ce le facciamo mancare mai! Questa volta a Berlino abbiamo scelto il Big Ticket, il biglietto che al costo di € 32 a persona, ci consentiva l’ingresso a ben 5 delle principali attrazioni! Ecco quelle incluse nel Big Ticket:
1. Madame Tussauds (€ 25);
2. Sea Life & Aqua Dom (€ 19);
3. Little Big City Berlin (€ 16) ;
4. Berlin Dungeon (€ 21,50);
5. Legoland Discovery Center (€ 19,50).
Se doveste acquistarlo, ricordate che non necessariamente dovete fare tutte e 5 le attrazioni, ma potrete decidere di ripeterne una tra quelle proposte. Il ticket, infatti, include l’ingresso a Legoland, ma se non avete bambini non vi faranno mai entrare per giocare!
Potsdam
Se avete tempo a disposizione durante la vostra visita a Berlino, potrete anche recarvi a Potsdam, la Versaille tedesca. Una cittadina a circa 45 minuti dal centro della città che conserva intatto tutto il suo fascino storico grazie ai parchi e ai palazzi dei reali di Prussia. La prima cosa da visitare è senz’altro il Castello di Sanssoucci, all’interno dell’omonimo parco. Il Castello fu fatto costruire dal re Federico II il Grande, come sua residenza estiva e oggi è patrimonio dell’UNESCO. Sempre all’interno del parco, ci sono numerosi edifici, tra cui il tempio delle antichità, il portale dell’obelisco, la grotta di Nettuno e la Chiesa della pace, dove c’è un’ enorme statua di Gesù. Da non perdere anche la biosfera di Potsdam, il quartiere olandese, il Filmpark Babelsberg, per i curiosi del cinema e il Waschhaus, il locale più famoso che in estate si trasforma in un cinema all’aperto!
Per vedere il nostro itinerario clicca qui!
Non ci sono ancora commenti