Come spostarsi a Berlino

Come spostarsi a Berlino

Quando si viaggia, in particolare nelle capitali europee, la prima cosa da fare è sicuramente un abbonamento ai mezzi pubblici. Ancor meglio se ti offre anche la possibilità di poter usufruire dell’ingresso gratis o scontato a tante attrazioni, musei o ristoranti.

Muoversi a Berlino, se siete abituati a viaggiare o conoscete bene i mezzi pubblici, non sarà poi così difficile. Le stazioni sono come grandi centri commerciali, tre piani, negozi di ogni tipo, treni sopra e metropolitane sottoterra. Sembrano piccoli paesi.

Stazione di Hauptbahnhof
Stazione di Hauptbahnhof.

I biglietti, sia di tram, che di treni, autobus e metro, hanno un costo unitario che viene calcolato in base alle zone (A, B, C) in cui è suddivisa la città. Ne troverete diversi e adatti a tutte le esigenze, se viaggiate con la bici, con bambini, giornaliero, per gruppi ecc… (ecco il piano tariffario dei mezzi di trasporto di Berlino)

Ma da turisti, ovviamente, sicuramente non è conveniente considerando che bisogna spostarsi in continuazione per vedere al meglio la città.

Gli abbonamenti di Berlino sono: il Berlin Pass, la Berlin Welcome Card e il Museum Pass. Vediamo le differenze.

Berlin Pass

Il Berlin Pass è una tessera turistica che vi consentirà di utilizzare illimitatamente i mezzi di trasporto e in più vi offrirà l’ingresso gratis per circa 60 attrazioni e musei per tutto il periodo di validità.
Potete acquistarlo per 2 o 3 giorni inclusi i trasporti o meno. Per maggiori info e dettagli cliccate qui.

Berlin Welcome Card

Anche con questo tipo di abbonamento, potrete usufruire dei mezzi pubblici e di sconti per attrazioni, musei e ristoranti. A differenza del Berlin Pass, la Berlin Welcome Card è acquistabile per 48 ore o 72 ore (con possibilità di aggiungere il pass per l’isola dei musei), o per 4, 5, 6 giorni. C’è anche la versione All Inclusive della Welcome Card, che aggiunge 30 attrazioni gratis e un giro sull’autobus turistico. Per scoprire le attrazioni incluse e tutti gli sconti visitate il sito: https://www.berlin-welcomecard.de/it/berlin-welcomecard

Museum Pass

Con il Museum Pass avrete la possibilità di visitare gratuitamente cica 30 musei di Berlino, Museumsinsel (Isola dei musei) compresa. Ha una validità di 3 giorni consecutivi e costa € 29 (€ 14,50 per studenti, volontari e disabili). Ecco il link dove potrete vedere maggiori dettagli: https://www.smb.museum/en/plan-your-visit/prices-tickets.html

Prima di acquistare qualsiasi tessera, valutate le vostre esigenze e confrontate scrupolosamente ciò che vi offre ognuna di essa. Potete acquistarle on line, ma con molta facilità anche all’aeroporto o addirittura anche in alcuni hotel. Buon viaggio!

Bus turistico di Berlino
Bus turistico di Berlino.

Potrebbe interessarti anche:

Non ci sono ancora commenti

    Lascia un commento

    error: Ci spiace il contenuto è protetto.